


per tutelare l’ambiente,
ogni giorno
al pronto intervento
sono i nostri punti fermi
Chi siamo
Si parla tanto di inquinamento, si conoscono alla perfezione leggi e regolamenti ma spesso, quando si tratta di intervenire concretamente, mancano gli esperti che possano insegnare a farlo con le giuste metodiche, acquisite in decenni di interventi e in qualunque condizione.
Questo è il nostro obiettivo: insegnare a gestire adeguatamente le diverse situazioni di inquinamento, dagli sversamenti dolosi, alle perdite in mare, agli incidenti industriali estremi.
Lavoriamo sulla formazione e sulla prevenzione per tutelare l’ambiente, ogni giorno, in qualsiasi situazione, per insegnare i migliori metodi, i comportamenti da mettere in atto e le attrezzature da utilizzare quando bisogna affrontare emergenze ambientali.
Il nostro team di formatori, unico nel suo genere in tutta Europa, propone diversi percorsi, tra cui:
- formazione certificata al pronto intervento ambientale e ai servizi antinquinamento;
- formazione certificata al contenimento, logistica e stoccaggio di rifiuti o sostanze pericolose;
- formazione certificata sul trasporto di rifiuti e sostanze pericolose;
- formazione certificata sulla prevenzione dei rischi ambientali in azienda.
Con la Scuola Itinerante, infine, vogliamo diffondere una cultura ambientale anche tra le generazioni più giovani, grazie alle nostre aule-container dove ospitiamo i giovani per spiegare loro l’importanza della raccolta differenziata e del rispetto dell’ambiente.
Valori
Amiamo il nostro lavoro e crediamo che, in un momento come questo in cui l’emergenza ambientale sta raggiungendo livelli sempre più critici, sia fondamentale impegnarsi ogni giorno per proteggere ciò che ci circonda ed essere pronti a intervenire in caso di disastri più o meno gravi.
Siamo convinti che serva una formazione di qualità, al passo con i tempi e con le tecnologie disponibili, che insegni ad agire con fermezza e professionalità in situazioni dove ogni errore potrebbe costare caro.
Crediamo anche nell’importanza della prevenzione e del coinvolgimento dei più giovani nella diffusione della cultura ambientale e della raccolta differenziata: per questo siamo sempre pronti a organizzare nuove formazioni, con modalità e strategie diverse a seconda delle esigenze del nostro pubblico.
Spieghiamo, insegniamo, mettiamo nelle condizioni di agire e di risolvere i problemi: la concretezza è la nostra priorità, sempre.
