L'offerta formativa

“Inquinamento” è tutto ciò che può essere nocivo per la vita, una sostanza che con la sua presenza altera le caratteristiche fisico-chimiche di aria, acqua o suolo, mettendo in pericolo l’ambiente con il quale viene in contatto e gli esseri viventi che lo abitano. 

Before After

I nostri corsi di formazione e addestramento hanno l’obiettivo di preparare privati e pubblica amministrazione alla gestione sicura e consapevole di ogni aspetto legato all’ambiente e all’inquinamento, dalla prevenzione agli interventi d’emergenza.

I corsi che proponiamo sono pensati per essere comprensibili anche a chi non ha esperienza nel campo e si affaccia a questo mondo per la prima volta.

Si tratta di percorsi supportati da materiale didattico, cartaceo e campionario, slide e video: formiamo e addestriamo con precisione e competenza, utilizzando tutti gli strumenti a nostra disposizione.

Organizziamo corsi su richiesta,
in ogni parte d’Italia.

CORSO di formazione e addestramento :

  • La gestione del panico nel pronto intervento e nelle situazioni di emergenza. Azioni e reazioni umane.
  • Formazione e addestramento al pronto intervento ambientale stradale e fluviale.
  • Formazione e addestramento alpronto intervento ambientale industriale, geologico, acqueo.
  • Formazione e addestramento al pronto intervento costiero e portuale, lacustre e marittimo.
  • Legge 132: coinvolgimento della protezione civile nazionale

CORSO P.I.A. :

  • formazione e addestramento al pronto intervento ambientale stradale e fluviale.
  • formazione e addestramento al pronto intervento ambientale industriale, geologico, acqueo.
  • formazione e addestramento al pronto intervento costiero e portuale, lacustre e marittimo.
  • formazione e addestramento al trasporto di sostanze o rifiuti pericolosi
  • inquinamenti in spazi confinati e in quota.
  • la gestione del panico nel pronto intervento e nelle situazioni di emergenza. azioni e reazioni umane

CORSO INDUSTRY_1 :

  • Formazione per addetti allo stoccaggio di rifiuti e materie prime pericolose, solidi e liquidi.
  • Formazione per addetti al confezionamento, stoccaggio temporaneo e conferimento dei rifiuti pericolosi e tossici.
  • Immagazzinamento e manipolazione di materiali pericolosi liquidi e solidi: la corretta conduzione del magazzino e la gestione delle emergenze.
  • Il confezionamento dei rifiuti
  • I contenitori per i rifiuti: differenza tra raccolta statica e trasporto
  • Sistemi di stoccaggio in sicurezza e vasche di raccolta
  • Sistema di attribuzione dei codici C.E.R.

CORSO INDUSTRY_2 :

  • Tecniche di pronto intervento industriale
  • Tecniche di pronto intervento industriale con coinvolgimento stradale e acqueo
  • La gestione del panico nel pronto intervento e nelle situazioni di emergenza. Azioni e reazioni umane
  • Corso di guida sicura (dal furgone all’autotreno) per chi trasporta sostanze o rifiuti pericolosi carburanti, lubrificanti, solventi, acidi, alcal, esplosivi, infettivi a rischio biologico e gas compressi

CORSO di formazione e addestramento :

  • La gestione dei rifiuti prodotti in azienda.
  • I contenitori per i rifiuti: differenza tra raccolta statica e trasporto.
  • Sistemi di stoccaggio in sicurezza e vasche di raccolta.
  • Sistema di attribuzione dei codici C.E.R.
  • Analisi documentale: Le schede di sicurezza e il FIR formulario identificativo dei rifiuti.
  • Locali, baie e aree di stoccaggio
  • Lo stoccaggio degli infiammabili, rifiuti o materie prime
  • Presidi di pronto intervento ambientale
  • Protezione di tombini, caditoie e falde
  • Come riconoscere gli illeciti ambientali.

CORSO di formazione e addestramento :

  • Corso di formazione e addestramento al riconoscimento dell’idoneità dei contenitori e delle modalità di trasporto dei rifiuti pericolosi: Le omologazioni ONU-ADR-RID-IATA-IMO-IMDG
  • Analisi documentale: Le schede di sicurezza e il FIR formulario identificativo dei rifiuti.
  • Analisi sull’attribuzione dei codici C.E.R.
  • Il confezionamento dei rifiuti.
  • Le norme ADR.
  • Correttezza del carico e idoneità del mezzo.

CORSO di formazione:

  • per la preparazione dei periti che si occupano di danno ambientale in seguito a: incidenti stradali con coinvolgimento di mezzi pesanti, incidenti industriali, inquinamento nel post incendio, inquinamento acqueo.

CORSO di formazione:

  • Addetti a confezionamento, stoccaggio temporaneo e conferimento dei rifiuti pericolosi e tossici
  • Immagazzinare e manipolare materiali pericolosi liquidi e solidi: corretta conduzione del magazzino e gestione delle emergenze
  • Formazione e addestramento al trasporto di sostanze o rifiuti pericolosi
  • Corso di guida sicura (dal furgone all’autotreno) per chi trasporta sostanze o rifiuti pericolosi carburanti, lubrificanti, solventi, acidi, alcal, esplosivi, infettivi a rischio biologico e gas compressi
  • La gestione del panico nel pronto intervento e nelle situazioni di emergenza. azioni e reazioni umane
  • Riconoscere i rifiuti e le materie prime pericolose
  • Analisi documentale: Le schede di sicurezza e il FIR formulario identificativo dei rifiuti
  • Il confezionamento dei rifiuti
  • Correttezza del carico e idoneità del mezzo

Altri servizi

scuola-ambientale-leo-da-vinci-inquinamento-scuola-itinerante

AULE ITINERANTI

scuola-ambientale-leo-da-vinci-inquinamento-ecoterrorismo

Servizi dedicati all’ecoterrorismo​

Chiama adesso

Ogni minuto che passa è un minuto rubato alla tua sicurezza e a quella dell’ambiente: gli incidenti non ti chiedono se sei pronto ad agire, non farti trovare impreparato.

+ 39 0523 190 2720